
La donna operosa ha sempre molto..tempo libero (proverbio trentino)
venerdì 10 ottobre 2025
Torino - Museo Egizio
Dopo le campagne napoleoniche in Egitto (1798 – 1801), in tutta Europa nacque la moda per il collezionismo delle antichità egizie.
All’epoca il console generale di Francia, il piemontese Bernardino Drovetti, durante l’occupazione francese in Egitto collezionò papiri, amuleti, sarcofagi, mummie e statue per un totale di oltre 8.000 pezzi.
Nel 1824 Re Carlo Felice di Savoia acquistò la collezione di Bernardino Drovetti unendola a quella dell’archeologo padovano Vitaliano Donati, dando vita al primo Museo Egizio del Mondo.
Alla fine del 1800 l’egittologo Ernesto Schiaparelli condusse in prima persona degli scavi in Egitto, acquisendo nuovi reperti e portando alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, la collezione del Museo Egizio di Torino ad oltre 30.000 pezzi.
![]()


mercoledì 16 luglio 2025
domenica 18 maggio 2025
mercoledì 30 aprile 2025
Clivia
Clivia - ♥️ Mamma chiamava questa pianta "fiore di San Giuseppe" perché sbocciava proprio verso la metà di marzo. Quest'anno, da germogli delle sue amate piante, tenuta all'aperto, è fiorita ora♥️
martedì 25 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
domenica 9 marzo 2025
Mimosa per l'augurio di belle cose alle donne
Nel linguaggio dei fiori il significato della mimosa è legato al senso di libertà, autonomia e sensibilità.
lunedì 27 gennaio 2025
Giornata della Memoria - Mia Poesia
L'orrore di una fase/
Della Storia/
Capace di annientare/
Nella psiche/
E nel fisico/
Innumerevoli/
Vittime della diversità/
Per un progetto/
Scellerato/
E per/
Un senso macabro/
Di onnipotenza/
Oscurantismo/
Del secolo scorso/
Che ha lasciato/
Anche strascichi/
Di fanatismo/
Incomprensibile/
Non c'è limite/
Alla memoria corta/
Del genere umano
(Arianna Marangonzin)
sabato 4 gennaio 2025
Poesia "Capodanno"
Mia Poesia ""Capodanno"
Stappò una bottiglia
Dov'era finito?
Lo scrutò
Parlando
E discorrendo
Lo modellò
Carino
Il suonatore di violino
Che ne derivò 🎻
Iscriviti a:
Post (Atom)