venerdì 10 ottobre 2025

Torino - Museo Egizio

Dopo le campagne napoleoniche in Egitto (1798 – 1801), in tutta Europa nacque la moda per il collezionismo delle antichità egizie. All’epoca il console generale di Francia, il piemontese Bernardino Drovetti, durante l’occupazione francese in Egitto collezionò papiri, amuleti, sarcofagi, mummie e statue per un totale di oltre 8.000 pezzi. Nel 1824 Re Carlo Felice di Savoia acquistò la collezione di Bernardino Drovetti unendola a quella dell’archeologo padovano Vitaliano Donati, dando vita al primo Museo Egizio del Mondo. Alla fine del 1800 l’egittologo Ernesto Schiaparelli condusse in prima persona degli scavi in Egitto, acquisendo nuovi reperti e portando alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, la collezione del Museo Egizio di Torino ad oltre 30.000 pezzi.

Nessun commento:

Posta un commento